• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Skip to footer navigation
siti internet professionali per cantine Monferrato, Langhe
  • Home
  • Laura Norese
  • Portfolio
    • Siti realizzati
    • Interviste
  • Siti web e servizi
    • Ecommerce professionali
    • Sito + SEO
    • Sito + SEO + Copy
    • Analisi SEO sito web sul vino
    • Sito web + servizio fotografico + video
    • Abbonamento mensile
    • Infografiche
    • Pagina semplice per consegna a domicilio
  • Prezzi
  • Ebook gratuito
  • SEO
  • Contatti
Home / Infografiche / Simpatici Vitigni / Albarossa

Albarossa

20 Gennaio 2020 by Laura Norese

Un raro vitigno del Piemonte nato dall’idea del professor Dalmasso | infografica.

?  Uva a bacca nera che troviamo in Piemonte (soprattutto nelle province di Alessandria, Asti e Cuneo).

Vitigno del Piemonte, Albarossa

Questa uva è stata ottenuta per la prima volta nel 1938, quando il professor Dalmasso incrociò il vitigno Barbera con il Nebbiolo di Dronero (o Chatus).

Questa uva è anche conosciuta come Incrocio Dalmasso XV/31.

Molte aziende hanno trovato interessante l’incrocio e lo hanno ulteriormente studiato per poterlo migliorare.

Una delle aziende più attive in questo senso è stata la Azienda Sperimentale Tenuta Cannona di Carpeneto (AL).

I vini che ne derivano sono potenti e molto alcolici, dai profumi fruttati e speziati.

 

 

?? Vitigno Italiano
? Grafica di Laura Norese

Le fonti

?catalogo viti: Albarossa
?Guida ai vitigni d’Italia di Slow Food Editore
?Vitigni del Mondo | Edizioni La Conchiglia

Chiedi un preventivo per le tue infografiche personalizzate

Ti è piaciuto questo post? Condividilo sui tuoi social network preferiti!

IdeaSiti di Laura Norese | Acqui Terme (AL) - PIVA: IT02150890065

  • Infografiche
  • Privacy Policy