• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Skip to footer navigation
siti internet professionali per cantine Monferrato, Langhe
  • Home
  • Laura Norese
  • Portfolio
    • Siti realizzati
    • Video Interviste
    • Video Donne del vino Piemonte
  • Siti web e servizi
    • Ecommerce professionali
    • Sito + SEO
    • Sito + SEO + Copy
    • Analisi SEO sito web sul vino
    • Sito web + servizio fotografico + video
    • Abbonamento mensile
    • Infografiche
    • Pagina semplice per consegna a domicilio
  • Prezzi
  • Ebook gratuito
  • SEO
  • Contatti
Home / Infografiche / Simpatici Vitigni / Baratuciat

Baratuciat

10 Aprile 2020 by Laura Norese

Un vitigno raro che merita di diventare famoso | infografica.

? Il Baratuciat è un vitigno molto raro del Piemonte. Si tratta di un’uva a bacca bianca che è diffusa soprattutto in provincia di Torino e in particolar modo in Valsusa e in Val Cenischia.

bratuciat

Si tratta di un’uva molto antica con un sacco di sinonimi tra cui quello poco riverente affibbiatole dai contadini “Berla du chat“.

Il nome in dialetto locale, tradotto in italiano, vorrebbe dire “Cacchetta di gatto”.

Il Baratuciat è stato riscoperto in tempi recenti e attualmente sono condotte coltivazioni sperimentali in provincia di Torino ma anche in Monferrato.

Questo vitigno è candidato ad entrare nel disciplinare del Valsusa Doc e con grande merito in quanto ha delle caratteristiche veramente eccellenti e dà origine a vini bianchi dall’ottimo potenziale di invecchiamento.

?? Vitigno Italiano
? Grafica di Laura Norese

Le fonti

?catalogo viti: Baratuciat
?Laboratorio Valsusa

Creazione grafica personalizzate per blog e per siti

Ti è piaciuta l’infografica del Baratuciat? Condividila con i tuoi amici!

IdeaSiti di Laura Norese | Acqui Terme (AL) - PIVA: IT02150890065

  • Infografiche
  • Privacy Policy
  • Impostazioni cookies

Il sito rilascia alcuni cookies tecnici e analitici per fornirti la miglior esperienza di navigazione sul sito web.Scopri come disattivarli nelle impostazioni.

Questo sito non rilascia cookies di profilazione.

Cookies di questo sito

Panoramica privacy
| ideasiti.wine

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Alcuni cookie analitici raccolgono informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza sempre migliore.

Cookie tecnici

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati perché il sito possa funzionare.

Google di Analytics Cookie

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Il cookie di Google Analytics raccoglie informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza via via migliore. Questo sito usa Google Analytics per raccogliere informazioni anonime sul numero di visitatori e dati sulle pagine più visitate.

Cookie Google Maps e Youtube

Questo sito incorpora alcuni video di Youtube e mappe di Google Maps. Pur non raccogliendo nessun dato personale, Youtube raccoglie dati in forma anonima informazioni sul numero di visualizzazioni dei video, sul tempo di visualizzazione del video, sul browser degli utenti per mostrare i contenuti in maniera ottimizzata, ecc.