Una rara uva a bacca bianca diffusa soprattutto in provincia di Alessandria.
? Nei dintorni di Acqui Terme, alcune famiglie hanno custodito gelosamente diversi filari di questo vitigno e lo hanno preservato.
L’acino di questo vitigno è di media grandezza, di colore giallo dorato, dalla buccia spessa.
Lo troviamo, come detto prima in Piemonte in provincia di Alessandria, ma è coltivato anche in Abruzzo.
La Doc Colli Tortonesi ne prevede l’utilizzo nel disciplinare.
Attenzione a non confonderla con il vitigno Carica l’Asino.
?? Vitigno Italiano
? Grafica di Laura Norese
Le fonti
?catalogo viti: Barbera Bianca
?Guida ai vitigni d’Italia, Slow Food Editore
Se vuoi anche tu comunicare meglio il vino online, contattami!
Ti è piaciuta l’infografica? Condividila sui social!