• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Skip to footer navigation
siti internet professionali per cantine Monferrato, Langhe
  • Home
  • Laura Norese
  • Portfolio
    • Siti realizzati
    • Video Interviste
    • Video Donne del vino Piemonte
  • Siti web e servizi
    • Ecommerce professionali
    • Sito + SEO
    • Sito + SEO + Copy
    • Analisi SEO sito web sul vino
    • Sito web + servizio fotografico + video
    • Abbonamento mensile
    • Infografiche
    • Pagina semplice per consegna a domicilio
  • Prezzi
  • Ebook gratuito
  • SEO
  • Contatti

Ecommerce professionali

Realizzazione e-commerce per produttori di vino e per cantine.

Se stai pensando di aprire un sito e-commerce per la tua cantina, guarda questo breve video dove ti spiego i passaggi preliminari da fare prima di cimentarti nell’impresa.

Hai deciso anche tu di vendere i tuoi vini online?

Ecco alcune cose da sapere prima di trovarti nei guai:

Prima di cimentarti nell’impresa di acquistare un sito e-commerce, occorre che tu sappia queste cose.

Adempimenti di legge:

  1. Ci sono diversi adempimenti di legge che devi rispettare. Dovrai aprire la partita Iva (se non ce l’hai) e comunicare l’apertura del tuo negozio online alla Camera di Commercio. Per questo occorre che tu prenda informazioni presso il tuo commercialista o il tuo legale di fiducia. Solo una volta che sareai a conoscenza di tutto quello che comporta questo negozio, potrai rivolgerti ad un webmaster perché ti prepari tecnicamente il sito con l’ecommerce. Ricordati sempre che è un webmaster anche preparato non è un legale.
  2. Ricordati inoltre che ogni sito deve essere in regola con la GDPR – ossia la legge sulla privacy in vigore in Italia dal maggio 2018. Anche in questo caso occorreranno il documento della privacy e i termini e le condizioni di vendita da inserire nel sito. Oltre a questa documentazione che potrà essere preparata secondo modelli standard e verificata in un secondo momento dal tuo legale o commercialista di fiducia, perché il sito sia in regola con la legge sulla privacy occorre che vengono fatti anche altri passaggi.
    Per esempio: i moduli dove richiedi i dati personali all’utente devono avere una casella che l’utente deve spuntare manualmente prima di procedere all’invio dei dati. Forse ti sarà capitato di compilare on-line questi moduli. Bene, sappi che, se il modulo non contiene questa casella che devi validare appuntando tu manualmente un segno di spunta prima di procedere all’invio, il sito non è in regola con la legge sulla privacy. Questo discorso vale per qualsiasi tipologia di modulo presente su un sito web, quindi anche per i moduli di iscrizione alla newsletter o i moduli di richiesta contatto. Basta richiedere nome di battesimo e email e la spunta sul modulo diventa obbligatoria. I siti da me preparati sono in regola con GDPR e Cookie Policy.

La sicurezza del tuo sito e-commerce è fondamentale:

  1. Il sito deve essere sicuro, con protocollo https. Hai presente quei lucchetti che si vedono sulla barra dove scrivi l’indirizzo di un sito web? Questi Lucchetti possono essere aperti o chiusi. È fondamentale che i lucchetti del tuo sito siano sempre chiusi. questo vuol dire che qualsiasi informazione che passa l’utente al tuo sito verrà criptata da dei protocolli di sicurezza. applicando i lucchetti al tuo sito garantirà ai sicurezza ai tuoi utenti e clienti. L’installazione del certificato è compresa nel prezzo di realizzare del sito.
  2. Attenzione: un ecommerce non si limita alla grafica del sito, che è la punta dell’iceberg. Tutto deve essere impostato e funzionare come un orologio svizzero. Vetrina, carrelli, metodi di pagamento, spedizioni, tetti di spedizioni gratuite, buoni sconto, ecc. Ci sono decine di impostazioni da settare. Il costo non può essere basso (infatti si parte dai 1500 euro). Quando trovi offerte a prezzi stracciati chiedi esattamente cosa è compreso nel prezzo e cosa no. Ho passato giornate intere a rimuovere virus o spam da siti venduti un tanto al kilo. Purtroppo curare è sempre peggio che prevenire, in questo caso sia in termini di costi sia in termini di reputazione online. Risparmiare sulla sicurezza non è mai un vero risparmio perché quello che non spendi prima lo pagherai dopo.

Posizionamento nei motori di ricerca:

  1. Gli ecommerce realizzati da ideaSiti.wine, sono indicizzati ed ottimizzati per i motori di ricerca con tutta una serie di buone pratiche che sono indispensabili prima di applicare qualsiasi strategia di parole chiave. Il posizionamento in Google per parole chiave è tutto un altro lavoro, lungo, strategico e complesso e nessuno te lo fa compreso nel prezzo: va richiesto e concordato a parte. Ed è sempre diverso (sia nei tempi sia nei costi) a seconda della tipologia di negozio, degli obiettivi che si vogliono ottenere e dal budget. Un sito responsive (che si vede bene in tutti i dispositivi), ben ottimizzato in termini di velocità e usabilità, parte notevolmente avvantaggiato quando si parla di posizionamento. Siti che non adempiono a queste caratteristiche sono tagliati fuori dalla gara di accaparramento delle migliori posizioni su Google.

Servizi extra:

  1. La newsletter, non è compresa nel prezzo e va richiesta a parte. Molto importante seguire le regole della GDPR e settarla a prova di spam. A seconda della tua lista contatti i costi sono molto diversi. Un conto è inviare ad una lista di 100 persone un conto inviare a 10.000 o più. Chiedi sempre le varie opzioni e pensaci su.
  2. Sito multilingue: il preventivo base si riferisce ad un sito in italiano. Installare un sito in più lingue richiede lavoro extra. Tieni conto che le traduzioni vanno fatte preparare da persone preferibilmente madrelingua. Successivamente andranno impostate le diverse parti dell’ecommerce a seconda della lingua utilizzata. Per esempio, le spese di spedizione internazionali possono avere dei settaggi diversi. Anche la parte dell’indicazione e dell’ottimizzazione per Google richiede lavoro che va impostato nelle diverse lingue straniere. Ti faccio un esempio: le immagini richiedono un parametro che si chiama alt. Questo parametro è obbligatorio perché il sito sia valido per le regole di usabilità. Serve a descrivere le immagini per i non vedenti. I sintetizzatori vocali leggeranno le 4-5 parole inserite in questo parametro e anche i non vedenti potranno sapere di che cosa tratta l’immagine in questione. Resta inteso che se il sito parla in italiano queste parole saranno scritte in italiano, mentre se il sito parla un’altra lingua andranno reinserite nella lingua corrispondente.

 

Chiedi un preventivo

IdeaSiti di Laura Norese | Acqui Terme (AL) - PIVA: IT02150890065

  • Infografiche
  • Privacy Policy
  • Impostazioni cookies

Il sito rilascia alcuni cookies tecnici e analitici per fornirti la miglior esperienza di navigazione sul sito web.Scopri come disattivarli nelle impostazioni.

Questo sito non rilascia cookies di profilazione.

Cookies di questo sito

Panoramica privacy
| ideasiti.wine

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Alcuni cookie analitici raccolgono informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza sempre migliore.

Cookie tecnici

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati perché il sito possa funzionare.

Google di Analytics Cookie

Questo sito usa Google Analytics per raccogliere informazioni anonime sul numero di visitatori e dati sulle pagine più visitate.

Cookie Google Maps e Youtube

Questo sito incorpora alcuni video di Youtube e mappe di Google Maps. Pur non raccogliendo nessun dato personale, Youtube raccoglie dati in forma anonima informazioni sul numero di visualizzazioni dei video, sul tempo di visualizzazione del video, sul browser degli utenti per mostrare i contenuti in maniera ottimizzata, ecc.

Cookie Policy

Per maggiori informazioni consulta la Cookie Policy