• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Skip to footer navigation
siti internet professionali per cantine Monferrato, Langhe
  • Home
  • Laura Norese
  • Portfolio
    • Siti realizzati
    • Interviste
  • Siti web e servizi
    • Ecommerce professionali
    • Sito + SEO
    • Sito + SEO + Copy
    • Sito web + servizio fotografico + video
    • Abbonamento mensile
    • Infografiche
    • Pagina semplice per consegna a domicilio
  • Prezzi
  • Ebook gratuito
  • SEO
  • Contatti
Home / Infografiche / Simpatici Vitigni / Favorita

Favorita

11 Aprile 2020 by Laura Norese

L’uva “favorita”dal re Vittorio Emanuele II.

? Si tratta di un vitigno a bacca bianca coltivato in Piemonte e in altre regioni italiane. In Liguria prende il nome di Pigato e in Toscana e in Sardegna lo chiamano Vermentino.

Favorita vitigno   infografica

Si narra che il suo nome derivi dal fatto che il re Vittorio Emanuele II l’aveva eletta come la sua uva “Favorita”.

Lo troviamo soprattutto nelle Langhe, nel Roero, nel Monferrato e in Valle Belbo.

L’acino è di colore giallo verdastro, ma assume sfumature dorate con la maturazione.

È presente nel disciplinare di 3 vini doc:

  • Colli Tortonesi Doc Favorita
  • Langhe Doc Favorita
  • Piemonte Doc Favorita

?? Vitigno Italiano
? Grafica di Laura Norese

Le fonti

?catalogo viti: Favorita
?Guida ai vitigni d’Italia, Slow Food Editore

Ti occupi di vino e hai bisogno di un sito? Contattami

Se ti è piaciuta l’infografica puoi condividerla con i tuoi amici.

IdeaSiti di Laura Norese | Acqui Terme (AL) - PIVA: IT02150890065

  • Infografiche
  • Privacy Policy