• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Skip to footer navigation
siti internet professionali per cantine Monferrato, Langhe
  • Home
  • Laura Norese
  • Portfolio
    • Siti realizzati
    • Interviste
  • Siti web e servizi
    • Ecommerce professionali
    • Sito + SEO
    • Sito + SEO + Copy
    • Sito web + servizio fotografico + video
    • Abbonamento mensile
    • Infografiche
    • Pagina semplice per consegna a domicilio
  • Prezzi
  • Ebook gratuito
  • SEO
  • Contatti
Home / Interviste / Intervista ad Eugenio Nani dell’Osteria Bo Russ di Acqui Terme

Intervista ad Eugenio Nani dell’Osteria Bo Russ di Acqui Terme

3 Agosto 2020 by Laura Norese

Un locale in pieno centro ad Acqui Terme dove assaggiare piatti tipici abbinati ad ottimi vini

Eugenio Nani, proprietario dell’Osteria Bo Russ di Acqui Terme, ci racconta qualche curiosità sulla sua bella attività.

In questo accogliente locale potrai assaggiare deliziosi piatti tipici piemontesi e abbinarli con ottimi vini del territorio. Grazie alla ricca carta dei vini del Bo Russ ti potrai sbizzarrire cercando un abbinamento regionale o nazionale.

Le specialità del territorio che potrai assaporare al Bo Russ sono la farinata, lo stocafisso all’acquese, i ravioli al plin, la carne di fassona, la selvaggina, la torta di nocciole, il famoso Bunet piemontese e molte altre.

Eugenio, esperto sommelier ti saprà consigliare i vini più adatti ad ogni piatto.

Nell’intervista ci racconta che i vini più richiesti dagli acquesi sono la mitica Barbera d’Asti, il Nebbiolo, il Dolcetto d’Acqui, l’Arneis e il Timorasso. Mentre gli stranieri a volte si lanciano alla scoperta dei vini del territorio, ma spesso ricercano anche vini strutturati e corposi, magari passati in barrique. Gli svizzeri sono dei veri e propri cultori di questa tipologia di vini.

Un vero peccato che i buonissimi vini dolci delle nostre zone, il Moscato d’Asti e il Brachetto d’Acqui – famosi ed apprezzati ovunque nel mondo – siano poco richiesti. Non perdetevi queste chicche e dimenticatevi degli omonimi vini che trovate in offerta speciale al supermercato durante le feste. Ci sono vini dolci della zona che sono sorprendenti, buonissimi e vanno assolutamente provati.

Le Serate del Bo Russ

Il Bo Russ ogni mese organizza “Le serate del Bo Russ: abbinamento cibo e vino“. Le serate di solito si svolgono al giovedì sera, ma a volte anche al venerdì.

Ti consiglio di non perderti questi eventi: sono divertenti e ovviamente si mangia e si beve sempre molto bene.

Le serate a volte si basano sulla stagionalità dei prodotti, altre volte sono dedicate ai piatti tipici di una regione italiana, altre volte ancora sono delle vere e proprie sfide, come la divertentissima cena “Nord contro Sud”. Non mancano le cene in collaborazione con viticoltori o produttori del territorio come “Alice nel paese dello zafferano” che ha fatto il tutto esaurito per ben due sere consecutive.

Quando passerai dal Bo Russ ricordati di provare anche i buonissimi salumi tipici del territorio: Eugenio si rifornisce dai migliori produttori della zona e a volte, grazie alla tradizione di macellai e salumieri di famiglia, si diletta nel preparare lui stesso i salumi con la ricetta del suo bisnonno.

Il Bo Russ di Acqui Terme si trova in Via Garibaldi 98 a pochi passi dal centro storico pedonale della città e a circa cento metri dalla famosa fontana ottocentesca che emette acqua termale alla temperatura di 74,5 °C, “La Bollente“.

Vuoi lanciare il tuo progetto online? Contattami

IdeaSiti di Laura Norese | Acqui Terme (AL) - PIVA: IT02150890065

  • Infografiche
  • Privacy Policy