Viticoltura eroica, vitigni rari delle Alpi, vendemmia con la cremagliera e altro ancora
In questa intervista con Luca Ciardossin di Girodivite.eu, Luca racconta di come lui e sua sorella abbiano recuperato dei terreni incolti sulle colline intorno a Pinerolo per impiantare la loro azienda agricola nel 2017.
I vigneti che hanno rilevato sono molto antichi, alcuni hanno più di cent’anni. Loro li definiscono un vero e proprio museo a cielo aperto in quanto su questi terreni prendono vita diversi vitigni rari della zona alpina a cavallo tra il Piemonte e la Francia.
La cura di queste vecchie vigne richiede molta fatica e dato che i terreni sono piuttosto impervi, con terrazzamenti su muretti a secco, Luca e sua sorella hanno installato una cremagliera per eseguire la vendemmia con maggior facilità.
Vitigni rari del Pinerolese
Uno dei vitigni preferiti da Luca è lo Chatus. Luca ci racconta di come nel 2019 sia partita la prima vendemmia per il vino DOC Ramie. Al momento il vino sta riposando quindi non ci resta che aspettare.
Sei un viticoltore e ti serve una consulenza per il tuo sito? Contattami