• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Skip to footer navigation
siti internet professionali per cantine Monferrato, Langhe
  • Home
  • Laura Norese
  • Portfolio
    • Siti realizzati
    • Video Interviste
    • Video Donne del vino Piemonte
  • Siti web e servizi
    • Ecommerce professionali
    • Sito + SEO
    • Sito + SEO + Copy
    • Analisi SEO sito web sul vino
    • Sito web + servizio fotografico + video
    • Abbonamento mensile
    • Infografiche
    • Pagina semplice per consegna a domicilio
  • Prezzi
  • Ebook gratuito
  • SEO
  • Contatti
Home / Interviste / Intervista con Anna Cataldo, enologo sull’isola di Lanzarote

Intervista con Anna Cataldo, enologo sull’isola di Lanzarote

24 Ottobre 2020 by Laura Norese

Hai mai sentito parlare delle viticoltura dell’isola di Lanzarote?

Anna Cataldo, winemaker, laureata in Viticoltura ed Enologia, da luglio del 2018 collabora con alcune cantine di questo paradiso vitivinicolo e ci racconta di come la vite in quest’isola cresca sulla cenere vulcanica in loco detta “picón” o “rofe“.

Ci racconta di come da una tragedia, dovuta alle eruzioni vulcaniche verificatesi nell’isola nella prima metà del millesettecento, si sia creato un terroir perfetto per lo sviluppo della vite.

Qui le vite viene allevata in buche, protette da muretti a secco scavate manualmente dai viticoltori dell’isola. Il paesaggio è unico al mondo, in quanto la cenere nera rende questi anfiteatri dove crescono le varietà autoctone a dir poco spettacolari.

lanzarote-cenere-nera

Anfiteatro di vigneti | Isola di Lanzarote, Canarie

I vitigni autoctoni a bacca bianca di Lanzarote sono:

  • Malvasía Volcánica de Lanzarote
  • Listán Blanco
  • Moscatel de Alejandría

I vitigni a bacca nera sono:

  • Listán Negro
  • Diego

I vini prodotti sull’isola riflettono le caratteristiche di questo splendido territorio e sono diversi dai vini che puoi trovare in qualsiasi altro luogo al mondo.

Conoscere Anna sui social ed avere la possibilità di intervistarla mi ha arricchito molto e mi ha permesso di venire a conoscenza di una realtà vitivinicola unica. Spero in uno dei miei prossimi viaggi di poterla incontrare di persona.

Sono Laura Norese, webmaster con la passione per il vino e in questa rubrica del mio sito, intervisto personaggi del mondo del vino.

IdeaSiti di Laura Norese | Acqui Terme (AL) - PIVA: IT02150890065

  • Infografiche
  • Privacy Policy
  • Impostazioni cookies

Il sito rilascia alcuni cookies tecnici e analitici per fornirti la miglior esperienza di navigazione sul sito web.Scopri come disattivarli nelle impostazioni.

Questo sito non rilascia cookies di profilazione.

Cookies di questo sito

Panoramica privacy
| ideasiti.wine

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Alcuni cookie analitici raccolgono informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza sempre migliore.

Cookie tecnici

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati perché il sito possa funzionare.

Google di Analytics Cookie

Questo sito usa Google Analytics per raccogliere informazioni anonime sul numero di visitatori e dati sulle pagine più visitate.

Cookie Google Maps e Youtube

Questo sito incorpora alcuni video di Youtube e mappe di Google Maps. Pur non raccogliendo nessun dato personale, Youtube raccoglie dati in forma anonima informazioni sul numero di visualizzazioni dei video, sul tempo di visualizzazione del video, sul browser degli utenti per mostrare i contenuti in maniera ottimizzata, ecc.

Cookie Policy

Per maggiori informazioni consulta la Cookie Policy