Sulla Strada Reale dei Vini Torinesi si incontrano uve di ogni tipo.
? Si tratta di un’uva a bacca nera che predilige il clima alpino e che troviamo in provincia di Torino (soprattutto in Val Chisone). Viene chiamata anche Montanera di Perosa. Cresce anche in provincia di Cuneo, ma attenzione a non confonderla con l’uva Cardin delle Colline Saluzzesi, che in loco viene chiamata appunto Montanera.
Possiamo trovarla anche in altre zone e regioni con nomi diversi. Nel Biellese viene chiamata Negrera e in Valtellina (in Lombardia) prende il nome di Corvino.
L’acino è di colore blu-nero di grandezza media e dalla buccia con abbondante pruina.
?? Vitigno Italiano
? Grafica di Laura Norese
Le fonti
?Catalogo viti: Montanera
?Il vitigno sul sito stradarealevinitorinesi.it
?Guida ai vitigni d’Italia di Slow Food Editore
Ti è piaciuta l’infografica? Puoi averne di personalizzate! Contattami
Aiutami a far conoscere questa infografica ai tuoi amici.