Ingredienti, calorie, allergeni, informazioni nutrizionali sulle etichette dei vini. Come risolvere con un sistema online semplice, senza dover rifare la grafica delle etichette.
A partire dall’8 dicembre 2023 sarà necessario elencare:
- Tutti gli ingredienti utilizzati nella produzione del vino, compresi gli additivi.
- Le informazioni nutrizionali sulle etichette delle bottiglie.
- In alternativa si potranno rimandare tali informazioni su pagine web dedicate.
Le informazioni aggiuntive avranno l’obiettivo di fornire ai consumatori maggiori informazioni sui prodotti acquistati.
Nel dettaglio cosa sara necessario elencare:
- Ingredienti.
- Altri additivi per regolare l’acidità o stabilizzare il vino.
- Composti enologici.
- Allergeni (come per esempio solfiti, glutine o lattosio).
- Gas per l’imballaggio (esempio la dicitura “confezionato in atmosfera protettiva”).
- Eventuali processi di dealcolizzazione.
- Informazioni nutrizionali.
- Le calorie totali (nello specifico il contenuto calorico per 100 ml di vino).
- Per gli spumanti sarà necessario indicare il dosaggio.
Elencare tutte queste informazioni in etichetta potrebbe rappresentare un problema dal punto di vista grafico ed è molto più semplice ed economico indicare queste informazioni su pagine web del tuo sito, che possono essere recuperate inquadrando uno specifico QRCode apposto in etichetta.
Questa soluzione è già stata utilizzata per fornire le informazioni relative allo smaltimento ambientale di vetro, tappi e capsule (in vigore dal gennaio 2022) delle bottiglie di vino.
Se stai pensando a come affrontare questo problema contattami per un preventivo
al numero 348 35 45 758 o scrivi a ideasiti@gmail.com
Riferimenti
- Etichettatura Ambientale
Codifica alfa numerica prevista dalla decisione 97/129/CE.
Decreto Legislativo 3 settembre 2020, n. 116 – Attuazione della direttiva (UE) 2018/851 e attuazione della direttiva UE 2018/852.
Attuazione 17 maggio 2021. Entrata in vigore al 01 gennaio 2022 (con deroga fino all’esaurimento delle scorte). - Informazioni sugli alimenti
Regolamento UE 1169/2011 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 25 ottobre 2011. - Regolamento UE n. 33/2019 etichettatura e presentazione dei prodotti vitivinicoli
- Regolamento UE n. 934/2019 elenco addittivi da inserire nell’elenco degli ingredienti