• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Skip to footer navigation
siti internet professionali per cantine Monferrato, Langhe
  • Home
  • Laura Norese
  • Portfolio
    • Siti realizzati
    • Interviste
  • Siti web e servizi
    • Ecommerce professionali
    • Sito + SEO
    • Sito + SEO + Copy
    • Analisi SEO sito web sul vino
    • Sito web + servizio fotografico + video
    • Abbonamento mensile
    • Infografiche
    • Pagina semplice per consegna a domicilio
  • Prezzi
  • Ebook gratuito
  • SEO
  • Contatti
Home / Infografiche / Simpatici Vitigni / Pelaverga grosso

Pelaverga grosso

10 Aprile 2020 by Laura Norese

Un’uva grande e dal grappolo grande da non confondere con l’omonimo.

? Un vitigno del Piemonte dalla bacca nera, grande e dal grappolo grande. Anche per questo si differenzia dal suo omonimo “Pelaverga Piccolo“. Mentre il piccolo si trova soprattutto nelle Langhe (ed è molto famoso a Verduno), il Pelaverga Grosso si trova principalmente in provincia di Torino (a Chieri lo chiamano Cari), nel Saluzzese e nel Canavese.

infografica vitigno pelaverga grosso

I vini prodotti con quest’uva sono fruttati e profumati. Il pelaverga lo troviamo nei disciplinare dei seguenti vini:

  • Collina Torinese Doc
  • Colline Saluzzesi Doc

 

?? Vitigno Italiano
? Grafica di Laura Norese

Le fonti

?catalogo viti: Pelaverga

Vuoi una consulenza per promuovere la tua attività online? Contattami

Ti è piaciuto questo contenuto? Condividilo sui tuoi social network preferiti!

IdeaSiti di Laura Norese | Acqui Terme (AL) - PIVA: IT02150890065

  • Infografiche
  • Privacy Policy