Un vitigno tanto raro quanto speciale | infografica.
?Questo vitigno originario della Liguria ora è diffuso principalmente nelle Langhe, nel basso Piemonte e anche in Liguria soprattutto in provincia di Imperia. L’unica Doc in cui appare è però piemontese ed è appunto il Langhe Rossese Bianco Doc.
Si tratta di un’uva che è sopravvissuta negli anni grazie all’impegno di sole 2 famiglie liguri, che hanno continuato a curarne i filari.
L’acino di questo vitigno è di colore giallo verdastro, ma sfuma verso il rosso quando maturo, e si pensa che da questo fatto abbia origine il nome di questa varietà.
I vini che ne derivano sono freschi, floreali e agrumati, ma anche di buon corpo, alcolici e anche sapidi.
?? Vitigno Italiano
? Grafica di Laura Norese
Le fonti
?catalogo viti: Rossese Bianco
?Guida ai vitigni d’Italia, Slow Food Editore
Se vuoi anche tu una grafica personalizzata per la tua cantina contattami!
Ti è piaciuta l’infografica del Rossese Bianco? Condividila sui social!