• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Skip to footer navigation
siti internet professionali per cantine Monferrato, Langhe
  • Home
  • Laura Norese
  • Portfolio
    • Siti realizzati
    • Video Interviste
    • Video Donne del vino Piemonte
  • Siti web e servizi
    • Ecommerce professionali
    • Sito + SEO
    • Sito + SEO + Copy
    • Analisi SEO sito web sul vino
    • Sito web + servizio fotografico + video
    • Abbonamento mensile
    • Infografiche
    • Pagina semplice per consegna a domicilio
  • Prezzi
  • Ebook gratuito
  • SEO
  • Contatti

Infografiche vitigni del Piemonte | #SimpaticiVitigni

Pagina in costante aggiornamento. Articoli e grafiche di Laura Norese.

 


scarica gratis ebook sui vitigni del piemonte

 

Infografiche vitigni del Piemonte in ordine alfabetico

Vitigno del Piemonte, Albarossa
Un raro vitigno del Piemonte nato dall'idea del professor Dalmasso | infografica. ?  Uva a bacca nera che troviamo in ...
Apri l'infografica
arneis infografica vitigno
Il bianco più famoso nella zona del Roero. ? Si tratta di un'uva a bacca bianca con acini piccoli dal ...
Apri l'infografica
infografica avanà vitigno piemonte
Raro vitigno a bacca nera del Piemonte. ? Le zone di principale diffusione di questo vitigno sono tutte in provincia ...
Apri l'infografica
infografica avarengo vitigno autoctono
Un'uva rossa della zona del Pinerolese. ? Ecco un altro vitigno del nord del Piemonte dalle origini ignote e dal ...
Apri l'infografica
bratuciat vitigno valsusa
Un vitigno raro che merita di diventare famoso | infografica. ? Il Baratuciat è un vitigno molto raro del Piemonte ...
Apri l'infografica
Vitigno Barbera infografica
Un vitigno vip in Piemonte | infografica. Il vitigno Barbera è un vero e proprio vip in Piemonte. Ad Acqui ...
Apri l'infografica
Barbera Bianca vitigno infografica
Una rara uva a bacca bianca diffusa soprattutto in provincia di Alessandria. ? Nei dintorni di Acqui Terme, alcune famiglie ...
Apri l'infografica
vitigno valsusa becuet
Un'uva rara del Piemonte che troviamo soprattutto in Valsusa ? Questo vitigno raro, dal grappolo piccolo, detto anche Becouet, presenta ...
Apri l'infografica
Vitigno del Piemonte bonarda piemontese
Un vitigno del nord del Piemonte | infografica. ? Oggi parliamo di un vitigno piemontese diffuso soprattutto nel nord del ...
Apri l'infografica
infografica vino brachetto
Un vitigno aromatico del Piemonte | infografica Il Brachetto è un vitigno aromatico che si trova in Piemonte, soprattutto nella ...
Apri l'infografica
CARICA L'ASINO infografica
Un'uva che anticamente caricavano a dorso d'asino sulle ripide colline del Monferrato. Si tratta di un vitigno antico che si ...
Apri l'infografica
infografica vitigno chatus piemonte
Un'uva a bacca nera di montagna | Infografica ? Lo Chatus è un vitigno dall'acino di colore blu-nero, di dimensioni ...
Apri l'infografica
Vitigno Cortese
Vitigno a bacca bianca del Piemonte Segui su Instagram i #simpaticiVitigni. Dove lo troviamo? ? In Piemonte in particolare nella ...
Apri l'infografica
croatina vitigno infografica
Uva che produce ottimi vini soprattutto nella parte orientale del Piemonte. Cresce in tutto il Piemonte e in molte altre ...
Apri l'infografica
Vitigno dolcetto infografica di Laura norese
Un vitigno del Piemonte che non è dolce | infografica. ?  Il vitigno a bacca nera dolcetto, viene coltivato principalmente ...
Apri l'infografica
Doux d'Henry infografica vitigno piemontese
Una regale uva del Piemonte | Infografica ? Il Doux d'Henry è un vitigno a bacca nera dall'acino di colore ...
Apri l'infografica
Vitigno erbaluce infografica
Il vitigno più famoso del Canavese | infografica. ?  Questo vitigno a bacca bianca viene coltivato principalmente in Piemonte soprattutto ...
Apri l'infografica
Favorita vitigno infografica
L'uva "favorita" autoctona del Roero. Si tratta di un vitigno a bacca bianca coltivato in Piemonte e in altre regioni ...
Apri l'infografica
Vitigno del Piemonte freisa
Uno dei vitigni più antichi e importanti del Piemonte | infografica. Uva a bacca nera molto diffusa in Piemonte (soprattutto ...
Apri l'infografica
Vitigno Gamba Rossa
Da quest'uva dell'astigiano nascono vini speziati e profumati ? Gamba Rossa, Gamba di Pernice, Imperatrice dalla Gamba Rossa, Pernicine sono ...
Apri l'infografica
Vitigno del Piemonte Grignolino infografica
Un vitigno molto conosciuto in Piemonte | infografica. ?  Questo vitigno a bacca nera viene coltivato principalmente in Piemonte (soprattutto ...
Apri l'infografica
Malvasia di Casorzo infografica
Un vitigno aromatico del nostro Piemonte, raro ed autoctono. ?  Fa parte della grande famiglia delle Malvasie. Lo troviamo in ...
Apri l'infografica
Malvasia di Schierano infografica vitigno
Vitigno aromatico dell'Astigiano e del Torinese. ?  Fa parte della grande famiglia delle Malvasie. La sua bacca è di colore ...
Apri l'infografica
Montanera infografica vitigno piemonte
Sulla Strada Reale dei Vini Torinesi si incontrano uve di ogni tipo. ? Si tratta di un'uva a bacca nera ...
Apri l'infografica
infografica sul moscato bianco
Vitigno aromatico diffuso in tutto il mondo| Infografica Il Moscato Bianco è un'uva aromatica diffusa in tutte le regioni italiane ...
Apri l'infografica
Vitigno del Piemonte nascetta infografica
Un vitigno raro a bacca bianca del Piemonte. ?  La nascetta è un vitigno molto raro che cresce nelle Langhe, ...
Apri l'infografica
Infografica vitigno nebbiolo Langhe
Il vitigno del Piemonte famoso in tutto il mondo| infografica. ?  Il vitigno a bacca nera nebbiolo è il principe ...
Apri l'infografica
Neretta cuneese uva piemonte
Un vitigno del Piemonte che troviamo soprattutto in Valsusa, nel Pinerolese e nelle colline Saluzzesi. ? L'acino di quest'uva a ...
Apri l'infografica
neretto-di-bairo vitigno piemonte
Un vitigno che troviamo in Piemonte, principalmente nella zona del Canavese. ? Questa uva a bacca nera fa parte della ...
Apri l'infografica
infografica vitigno pelaverga grosso
Un'uva grande e dal grappolo grande da non confondere con l'omonimo. ? Un vitigno del Piemonte dalla bacca nera, grande ...
Apri l'infografica
Vitigno pelaverga piccolo
Il vitigno del Piemonte più famoso a Verduno | infografica. ?  Questo vitigno a bacca nera viene coltivato principalmente in ...
Apri l'infografica
infografica quagliano uva del piemonte
Raro vitigno delle colline saluzzesi ai piedi del Monviso. ? Quest'uva viene coltivata in Piemonte in provincia di Cuneo e ...
Apri l'infografica
rossese bianco uva infografica
Un vitigno tanto raro quanto speciale | infografica. ?Questo vitigno originario della Liguria ora è diffuso principalmente nelle Langhe, nel ...
Apri l'infografica
Ruché vitigno
Un vitigno autoctono del Piemonte | infografica ? Hai mai sentito parlare del Ruché? È un vitigno autoctono, piuttosto raro ...
Apri l'infografica
uva del Piemonte slarina
Un vitigno del Piemonte molto antico e molto difficile da trovare ? Ecco un'altra uva a bacca nera molto molto ...
Apri l'infografica
Vitigno del Piemonte timorasso
Un vitigno antico ritrovato | infografica ?  Uva a bacca bianca che troviamo in Piemonte (soprattutto in provincia di Alessandria) ...
Apri l'infografica

Se vuoi vedere in anteprima tutte le infografiche seguimi su Instagram @lauranoresewine e usa l’hashtag #SimpaticiVitigni.

Scopri altre interessanti infografiche sulle zona del Westeiermark (Austria)
create dal mio amico Alberto Bracco di @uncorkventional.

IdeaSiti di Laura Norese | Acqui Terme (AL) - PIVA: IT02150890065

  • Infografiche
  • Privacy Policy
  • Impostazioni cookies

Il sito rilascia alcuni cookies tecnici e analitici per fornirti la miglior esperienza di navigazione sul sito web.Scopri come disattivarli nelle impostazioni.

Questo sito non rilascia cookies di profilazione.

Cookies di questo sito

Panoramica privacy
| ideasiti.wine

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Alcuni cookie analitici raccolgono informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza sempre migliore.

Cookie tecnici

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati perché il sito possa funzionare.

Google di Analytics Cookie

Questo sito usa Google Analytics per raccogliere informazioni anonime sul numero di visitatori e dati sulle pagine più visitate.

Cookie Google Maps e Youtube

Questo sito incorpora alcuni video di Youtube e mappe di Google Maps. Pur non raccogliendo nessun dato personale, Youtube raccoglie dati in forma anonima informazioni sul numero di visualizzazioni dei video, sul tempo di visualizzazione del video, sul browser degli utenti per mostrare i contenuti in maniera ottimizzata, ecc.

Cookie Policy

Per maggiori informazioni consulta la Cookie Policy