La passione per il vino che ci accomuna ci ha fatto incontrare. Da lì è nato un progetto di lavoro.
Ho conosciuto Caterina perché mi sono trovata a lavorare al suo fianco in qualità di sommelier, durante l’allestimento del primo compleanno della Docg Nizza, in occasione della cena di gala dell’evento “Nata il primo luglio”.
Lei era a capo dell’organizzazione dell’evento. Successivamente abbiamo lavorato nuovamente insieme per la preparazione dell’incontro organizzato dall’Associazione Produttori del Nizza. Dovevamo allestire la sala per una degustazione alla cieca con oltre 100 bottiglie da coprire. In quest’atmosfera gioiosa che il buon vino ci procura sempre, Caterina mi ha proposto di affidarmi il rifacimento del suo sito cascinamariale.it.
Caterina ha un agriturismo con appartamenti per le vacanze nella bellissima area vinicola del Canavese.
La sua ospitalità è strettamente legata anche alle degustazioni degli ottimi vini del territorio come l’Erbaluce di Caluso Docg e il Canavese Doc (prodotto con nebbiolo e vitigni autoctoni locali come il Neretto di Bairo).
Nella sua sala degustazioni Caterina conduce gli ospiti del suo agriturismo alla scoperta dei vini e dei prodotti tipici del Canavese.
Durante l’anno organizza insieme agli ospiti tour nei vigneti e visite alla cantine dei produttori della zona.
Roba tecnica | come ho strutturato il sito web
- Il sito responsive che ho realizzato per Caterina è stato fatto con WordPress utilizzando un tema Child di Genesis che ho personalizzato completamente rispetto al modello iniziale.
- Molte modifiche sono state operate aggiungendo classi css.
- Per la versione in inglese, Caterina mi ha fornito le traduzioni preparate da una sua collaboratrice.
- Caterina sta lavorando alla preparazione di nuovi contenuti riguardanti eventi da proporre ai clienti e articoli di approfondimento sul territorio, sui vini e sui piatti tipici del Canavese.